Do not hesitate to give us a call. Non esitate a telefonarci o scriverci. We are an expert team and we are happy to talk to you. Siamo un’organizzazione esperta e siamo felici di parlare con te. +39 3356973981 – info@cosyforyou.org
La lunga costa calabra è disseminata di meraviglie ancora meno conosciute di altre regioni del Sud e quindi tutta da scoprire. Ricca di diverse tipologie di vegetazione , da quella costiera mediterranea affacciata sun un mare ancora incontaminato a quella boschiva montana facilmente raggiungibile dalla riviera. A mezza costa si susseguono paesi che portano le tracce storiche della Magna Grecia e del medioevo in cui la popolazione si allontanava dal mare per difendersi dalle invasioni.
Dovunque l’accoglienza è assicurata dai calabresi, popolo di carattere inizialmente schivo ma dal cuore tenere e generoso che riceve ‘lo straniero’ come un nuovo membro da inserire nella famiglia -soprattutto a tavola- , al quale offrire il meglio della propria terra, dalla cultura, alla natura e soprattutto alla gastronomia ed alle specialità locali come il peperoncino, la cipolla rossa di Tropea, gli insaccati come la ‘nduia e tutte le varietà di limoni e prodotti da esso derivati.
Il viaggio è adatto ai non vedenti per la molteplicità di esperienze eno-gastronomiche e sensoriali offerte dal territorio.
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi di raduno prestabiliti. Sistemazione in pulmino EGT o bus GT riservato e partenza per la Calabria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo sulla Riviera dei Cedri nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Morano Calabro. Breve sosta per la visita dell’antico borgo e proseguimento per Castrovillari, principale cittadina del Pollino, con interessante Castello Aragonese e splendidi palazzi antichi. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita del centro medievale di Altomonte con degustazione di liquori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel ed escursione a Camigliatello, il centro più importante della Sila. Tempo a disposizione per lo shopping. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Cosenza e visita della Città vecchia, del Castello e della Cattedrale. Proseguimento per Paola per la visita del Santuario di San Francesco: Cappella, Chiostro e Percorso dei Miracoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Pizzo Calabro. Visita del Castello Aragonese e della suggestiva Chiesetta di Piedigrotta scavata nel tufo. Possibilità di degustare il celebre “Tartufo”, gelato artigianale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione a Tropea, una delle località più suggestive della Calabria. Visita della Cattedrale, del centro storico e sosta all’ “Affaccio”, stupenda balconata sul Tirreno. Visita ad un’azienda di lavorazione della famosa “cipolla rossa” e degustazione di prodotti tipici. Partenza nel tardo pomeriggio per raggiungere la Riviera dei Gelsomini. Sistemazione in hotel, cocktail di benvenuto, cena, danze e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione a Locri Epizephyrii, visita agli Scavi Archeologici e al Museo. Proseguimento per Gerace, “la cittadella Medioevale”, con visita della Cattedrale, della Chiesa di San Francesco e di una bottega artigianale. Rientro in hotel. Cena. Dopo cena spettacolo folkloristico con costumi calabresi. Danze e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione dei due Mari. Visita al Museo Nazionale di Reggio Calabria, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace e passeggiata sul suggestivo lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Scilla con l’antico quartiere di pescatori di Chianalea e Monte S. Elia, stupendo affaccio sul Tirreno. Rientro attraverso l’Aspromonte. Cena, danze e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita ad una piantagione di bergamotto con degustazione del gustoso liquore. Partenza per Serra San Bruno per visitare l’esterno della Certosa, il suo Museo e il suggestivo parco. Pranzo in Agriturismo. Nel pomeriggio proseguimento per Stilo e visita della celebre “Cattolica”, gioiello di arte bizantina. A fine visita rientro a Napoli
Napoli
7.00: Piazza Medaglie d’Oro – angolo Via Mario Fiore;
7.30: Via Galileo Ferraris (Hotel Ramada)
Altre città
E’ possibile organizzare la partenza da altre città per Napoli con voli, ferrovia o bus turistico GT. (preventivi su richiesta)
Prezzo valido per un minimo di 12 partecipanti .
Si possono realizzare gruppi con un numero diverso di partecipanti (prezzi su richiesta)
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti o se la richiesta è per altri periodi (facoltativo) il prezzo del tour potrebbe aumentare.
In tal caso riceverai una notifica a tempo debito e ti offriremo opzioni alternative o rimborseremo il prezzo del tour. Ulteriori richieste di risarcimento sono escluse.
(come da contratto Astoi).
Versamento di acconto del 30% del costo del tour è dovuto al momento della prenotazione, il saldo è dovuto 30 giorni prima dell’arrivo.
Annullamenti: se la cancellazione viene ricevuta entro 20 giorni dal giorno di arrivo, non ci sarà alcuna penale e sarai rimborsato del deposito.
Se la cancellazione viene ricevuta a meno di 20 giorni dal giorno di arrivo, verrà applicata una penale del 100%.
– Prenotazione obbligatoria entro 30 gg prima della data di partenza salvo indicazioni diverse.
– Conferma della prenotazione sarà inviata entro 72h con l’autorizzazione al pagamento.
– I bambini fino a 2 anni in Italia devono condividere il letto con gli adulti.
Nel caso abbiate bisogno di una culla o di qualsiasi altro servizio aggiuntivo è necessario richiederlo in anticipo su pagamento diretto.
I prezzi sono calcolati in base ai listini in vigore al momento della pubblicazione dei programmi.
Nel caso in cui si verificasse un aumento di prezzo, lo comunicheremo all’atto della prenotazione e prima della nostra conferma.
I clienti possono richiedere diversi livelli economici dei servizi con pagamento della differenza.
– Durante il tour è consentito unicamente il trasporto di una valigia e di un bagaglio a mano per persona.
-Qualsiasi tipo di allergia alimentare o necessità speciale dovrà essere comunicato dal momento della prenotazione.
— I nomi degli alberghi saranno comunicati una settimana prima della partenza.
– Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l’uso, quando questo si possa evitare.
Prezzo a persona €416,00 per i servizi base (il tour include)+
costo dell'albergo *** camera doppia HB 429,00 x 6nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
Prezzo a persona €427,00 per i servizi base (il tour include)+
costo dell'albergo *** camera doppia HB 429,00 x 6nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
Prezzo a persona €300,00 per i servizi base (il tour include)+
costo dell'albergo *** camera doppia HB 430,00 x 6nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
bambini fino a 12 anni sconto 10 %
da ….anni a….anni
sconto
€
over……
sconto
La Riviera dei Cedri, cosiddetta per la coltivazione del particolare agrume impiegato nella preparazione di bevande e canditi, è il nome che identifica lo splendido territorio della Calabria noto come Alto Tirreno Calabrese e che comprende, tradizionalmente, anche una parte del territorio montano posto immediatamente a ridosso della zona costiera.
Spiagge di sabbia scura finissima e di ciottolato, coste frastagliate, fondali popolati da gorgonie, stelle marine e numerose specie di pesci sono alcune delle caratteristiche. E’ la riviera più a sud della Calabria, quella compresa tra le città di Riace e Locri e che si affaccia sull’azzurro Mar Ionio.
Una delle zone costiere più ricche e selvagge d’Italia è la magnifica Costa dei Gelsomini che si snoda per 90 chilometri nella provincia di Reggio Calabria e che prende il nome dalla coltivazione di questa splendida pianta rampicante, molto diffusa nel suo territorio.
Baie con spiagge basse e sabbiose si alternano a alte rocce a picco sul mare, circondate dalle verdi colline crotonesi, ricche di agrumeti e ulivi che arrivano fino al Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Baie fresche e mare pulitissimi, profumi e sensazioni e gusti rendono questo viaggio particolarmente adatto ai disabili visivi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.