Do not hesitate to give us a call. Non esitate a telefonarci o scriverci. We are an expert team and we are happy to talk to you. Siamo un’organizzazione esperta e siamo felici di parlare con te. +39 3356973981 – info@cosyforyou.org
Parma, la Capitale Italiana della Cultura 2020, ed il suo affascinante centro storico caratterizzato dalla maestosità dei suoi monumenti: Piazza Duomo con la Cattedrale e il Battistero, il Palazzo della Pilotta con la Galleria Nazionale ed il Teatro Farnese, le chiese di San Giovanni e della Steccata. Dall’arte alla musica, Parma è pronta a mostrare il meglio di sé, con i suoi templi musicali, il Teatro Regio e l’Auditorium Paganini, insieme alle sue perle di età medievale e contemporanea custodite nella sua provincia, come la Rocca San Vitale e il Labirinto della Masone a Fontanellato. Una serie di mostre innovative, nuove aperture di strutture storiche, eventi musicali imperdibili con una straordinaria stagione operistica e concertistica per celebrare Parma come Capitale Italiana della Cultura 2020 in un viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro della città legato anche allo Sport, alla mitica rossa ‘Ferrari’ ed al circuito di Maranello.
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi di raduno prestabiliti. Sistemazione in pulmino EGT o bus GT riservato e partenza per l’Emilia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata, arrivo in hotel a Parma (o zone limitrofe), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Visita ad un prosciuttificio del Prosciutto di Parma e ad una cantina dei Vini dei Colli di Parma. Trasferimento al Museo del Prosciutto con visita e pranzo-degustazione all’interno. Pomeriggio, visita al Castello di Torrechiara ed alla Fondazione Magnani Rocca. Proseguendo verso Parma raggiungiamo Monticelli Terme, famoso centro di cura e benessere per le sue acque salsoiodiche e sulfuree. Il Centro Termale, immerso in un parco secolare con hotel, centri specializzati, percorsi ginnici, può essere l’occasione per qualche ora di relax, usufruendo delle piscine con acqua calda, il centro benessere e le palestre. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Visita ad un caseificio del Parmigiano Reggiano. Illustrazione dei segreti di produzione e stagionatura. Piccola degustazione e possibilità di acquisto direttamente dal produttore. Visita del centro storico monumentale di Parma: Teatro Farnese, la Cattedrale, il Museo diocesano, Battistero, (parzialmente accessibili), Chiesa e Monastero di San Giovanni Evangelista.Piazzale della Pace, ampio parco pubblico l’imponente mole della Pilotta, antico palazzo del governo amministrativo della città rinascimentale, oggi sede di diversi musei:il Museo Archeologico, la Galleria Nazionale, il Teatro Farnese, la Biblioteca Palatina.A pochi passi il Teatro Regio. Pranzo in hotel. Pomeriggio, partenza per la Bassa Parmense e visita ai luoghi dove nacque e visse Giuseppe Verdi: la Casa Natale, il Teatro Verdi e il Museo Barezzi oppure il Museo Nazionale Giuseppe Verdi. Trasferimento sulle rive del fiume Po e cena con cucina tipica della Bassa Parmense con visita all’antica e suggestiva cantina del Culatello di Zibello. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e mattinata libera per shopping
Nel pomeriggio, trasferimento a Maranello per visitare il Museo Ferrari, che permette di vivere in prima persona il sogno del Cavallino Rampante: un viaggio unico e coinvolgente attraverso le vetture rosse che hanno fatto la storia dell’automobilismo sulle piste e sulle strade di tutto il mondo. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita alla splendida Reggia di Colorno e al Giardino Storico. Visita ad una acetaia di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia con brunch-degustazione con Aceto Balsamico e prodotti tipici. Visita a Reggio Emilia, la città del Tricolore oppure visita ai suggestivi Castelli Matildici di Canossa e Rossena. Partenza per Napoli
7.00: Piazza Medaglie d’Oro – angolo Via Mario Fiore; 7.30: Via Galileo Ferraris (Hotel Ramada)
Prezzo a persona €230,00 per i servizi base ( il tour include) +
costo dell'albergo **** camera doppia HB 442,00 x 4nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
Prezzo a persona €227,00 per i servizi base +
costo dell'albergo **** camera doppia HB 442,00 x 4nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
Prezzo a persona €198,00 per i servizi base +
costo dell'albergo **** camera doppia HB 442,00 x 4nt
Il costo dell'albergo è soggetto a variazione a seconda del periodo dell'anno.
Dopo una verifica invieremo conferma o eventuali variazioni e eventuali differenze di prezzo entro 72h dalla ricezione della prenotazione.
Supplemento dus e riduzione camera tripla.
E' possibile richiedere un livello alberghiero diverso.
Il tour ruota intorno alla città di Parma, la “petite capitale”, con un magnifico centro storico e un’importante tradizione musicale. L’itinerario prosegue toccando le Terre Verdiane, dove il Maestro è nato e ha coltivato la sua passione per le note, e la Bassa Parmense, conosciuta e apprezzata per il Culatello di Zibello. Nel segno del gusto sono le visite ai Musei del Prosciutto e del Salame di Felino e a un caseificio di produzione del Parmigiano Reggiano. Il tour si conclude a Reggio Emilia, la città del Tricolore e dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.