Do not hesitate to give us a call. Non esitate a telefonarci o scriverci. We are an expert team and we are happy to talk to you. Siamo un’organizzazione esperta e siamo felici di parlare con te. +39 3356973981 – info@cosyforyou.org
Appuntamento nel luogo convenuto con la guida ed inizio del tour con la visita della Certosa di San Martino, realizzata in epoca angioina sulla collina del Vomero. Nelle sale intorno al chiostro grande ha sede il Museo Nazionale di San Martino. L’immenso patrimonio raccolto è esposto al pubblico per sezioni: Immagini e memorie della città, Teatro, Navale, Presepi del Settecento e dell’Ottocento tra cui lo straordinario “Presepe del Cuciniello”. A fine visita è prevista una “sosta fotografica” all’attiguo Castel Sant’Elmo; lo strepitoso panorama che si gode dalla sua Piazza D’Armi è un moltiplicatore di emozioni degno di una città veramente unica!
Pizza in ristorante della zona opzionale su prenotazione.
Dopo pranzo si riparte dopo aver preso la Funicolare Centrale da Piazza del Gesù Nuovo dove, in un solo colpo d’occhio, è possibile ammirare la Guglia dell’Immacolata e l’omonima Chiesa con il caratteristico bugnato della facciata. Avanzando tra tesori storici e architettonici si approda sulle famosissime vie di San Biagio dei Librai e San Gregorio Armeno, ricche di negozi e laboratori di presepi che, con pittoresche esposizioni esterne, catturano l’attenzione dei turisti. Non c’è luogo della città che racconta meglio l’anima di Napoli e la sua essenza che qui si svela senza trucchi. Completerà la visita l’ingresso alla Cappella Sansevero.
I vicoli di Napoli del centro storico sono un reticolo di centinaia di viuzze tutte da scoprire. Immergetevi nelle stradine, confondetevi ai turisti, agli studenti e alle persone del luogo. Scoprite i vicoli e i tanti scorci che offrono, scorgete gli interni dei palazzi, entrate nelle botteghe e nei negozi tipici, parlate con gli abitanti, gustate una pizza e le innumerevoli golosità dello street food che la cucina napoletana offre. Passeggiate per le botteghe e i negozi di belle arti di Via Costantinopoli e Piazza Bellini e affacciatevi nel chiostro del Conservatorio di San Pietro a Majella da dove udirete musiche e canti degli allievi durante le ore di lezione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.